Per l'occasione Intermune, azienda produttrice, presenterà una serie di servizi e iniziative costruite intorno al paziente
Il Pirfenidone, primo farmaco approvato per il trattamento della fibrosi polmonare idiopatica, prodotto da InterMune, ha finalmente la piena commercializzazione in Italia. Proprio ieri, infatti, è arrivata la tanto attesa pubblicazione delle condizioni di prezzo e rimborso del farmaco sulla Gazzetta Ufficiale. Ciò vuol dire che dal prossimo 29 giugno (15 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta), i pazienti adulti con diagnosi di IPF da lieve a moderata, con una prescrizione fatta dallo pneumologo, potranno averlo dalle farmacie ospedaliere senza pagare nulla.
Dipenderà poi dalle singole regioni stabilire se tutte le farmacie ospedaliere potranno fornire questo farmaco oppure se solo alcuni centri di riferimento prestabiliti potranno dispensarlo, ma è certo che i problemi per accedere alla terapia che ci sono stati fino ad ora sono da dimenticare.
I pazienti italiani, infatti, attendavano questo passo dal 2011: solo alcuni erano riusciti ad accedere al trattamento tramite una procedura di uso compassionevole (NPP) attivata da una trentina di ospedali a carico di InterMune.
Per inaugurare nel migliore dei modi l’arrivo di questa terapia l’azienda ha deciso di lanciare, in una conferenza stampa che si terrà il prossimo 28 giugno a Milano, una serie di servizi costruiti intorno ai pazienti, in collaborazione con le loro associazioni e con i medici specialisti che si occupano di questa patologia che in Italia coinvolge circa 6.000 – 9.000 persone. La conferenza stampa si terrà all’ATAhotel Executive Viale Luigi Sturzo 45, a partire dalle ore 11.30.
Seguici sui Social