Ricominciare facendo del bene al prossimo: è questo il nobile intento di Christian Cappello che dal 2 aprile, giorno in cui sarebbe dovuto nascere suo figlio Leonardo, ha intrapreso un viaggio che lo porterà a percorrere tutta l’Italia a piedi, partendo da Bassano del Grappa: ogni settimana visiterà gli ospedali specializzati nella lotta alla fibrosi cistica e ogni giorno scoprirà un nuovo borgo che farà conoscere a tutti attraverso il suo blog, blogdiviaggi.com.

Christian è il marito di Marta Lazzarin, blogger di viaggi veneta morta di parto, al settimo mese di gravidanza, lo scorso dicembre. Christian ora vuole coronare proprio il sogno che aveva sua moglie, cioè visitare e raccontare tutto il Belpaese: l’ambizioso progetto si chiama #MartaForKids e condurrà Christian a percorrere in totale 4 mila chilometri in 325 giorni.
#MartaForKids è stata costituita come Onlus certificata, per ragioni di trasparenza, e mira a raccogliere fondi per i bambini affetti da fibrosi cistica.
#MartaForKids è anche l’hastag del suo viaggio.

“Con foto e racconti – scrive Christian sul suo blog -  vorrei dare la possibilità a tutti, anche a coloro impossibilitati nel farlo di persona, di poter vedere attraverso i miei occhi e virtualmente anche con quelli di Marta e Leonardo, tutte le meraviglie che per strada incontrerò. Ho scelto di donare i fondi alla ricerca per la fibrosi cistica perché ho avuto la possibilità di vedere questi bambini in ospedale che non possono nemmeno respirare, voglio dare aiuto nel mio piccolo a loro. Essendo una malattia rara, che colpisce un bambino su 2500, i fondi in Italia, ma anche nel mondo, non sono abbastanza”.

“Sono sicuro che non camminerò mai da solo, oltre alla presenza ‘virtuale’, se così si può dire, di Marta e Leonardo, ci sarà sicuramente qualcuno che vorrà camminare con me, chi per pochi passi, chi per intere regioni”, scrive ancora Christian sul suo blog.
Da quando ha lanciato il suo appello ha infatti ricevuto tanto sostegno e supporto da parte non solo degli amici ma da tanti sconosciuti che gli hanno offerto ospitalità e compagnia.

Christian ogni mattina si alzerà presto e comincerà a camminare, postando la sua esatta posizione in tempo reale, in modo tale che chi vuole può unirsi e intorno alle 14 di ogni giorno prevede di arrivare a destinazione: mangerà con la gente, o anche da solo, poi visiterà i borghi meno conosciuti e li racconterà sul blog. La sera invece sarà dedicata agli eventi appositamente organizzati, come conferenze stampa ed eventi di beneficenza.

La notte, infine, dormirà da chi gli ha offerto ospitalità. “Mi sorprendo – scrive nel blog - nel sentire ciò che molti organizzano al mio arrivo nei paesi e città durante il mio passaggio: eventi di beneficenza, conferenze stampa, cene di beneficenza, presentazioni del mio viaggio, raccolte fondi, giri per scoprire le bellezze storiche meno conosciute, luoghi che solo le persone del posto conoscono. I gruppi di camminatori mi scrivono numerosi, tra le tante parole che mi fanno bene, dicono che il mio giro incendia gli animi della gente con l’idea di fare del bene, fa sentire uniti con il pensiero che il mondo non è tutto nero e neppure grigio. Io rispondo che non ho fatto nulla di speciale, che la vera forza di tutto siete voi.”

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

30 giorni sanità

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner


Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni