Il trattamento con perampanel può ridurre in modo significativo la frequenza delle crisi sia nei pazienti con crisi tonico-cloniche con generalizzazione primaria (GTC) (frequenza delle crisi ridotta del 62,3% rispetto al 31,7% del placebo), sia nei pazienti con epilessia a esordio parziale (a sei mesi l'8,6% dei pazienti non presentava crisi). Lo dimostrerebbero i dati presentati in occasione del Congresso internazionale sull'epilessia tenutosi a Istanbul.
Nei pazienti con crisi GTC a generalizzazione primaria, la somministrazione di dosi incrementali di perampanel nel corso di 4 settimane può ridurre il numero di crisi GTC del 62,3% rispetto al placebo (31,7%), e consente di ottenere un tasso di risposta maggiore. Lo studio di Fase III in doppio cieco ha utilizzato il modello farmacodinamico per descrivere e prevedere i rapporti tra l'esposizione a perampanel e gli outcome in termini di crisi in un paziente maschio tipo che non assumeva induttori enzimatici anti-epilettici concomitanti.
Approfondisci la notizia su Pharmastar.it.
Seguici sui Social