Caregiving Italia, azienda specializzata in home treatment e home caring, lavora in collaborazione con Shire per migliorare la qualità di vita dei pazienti

 

Caregiving Italia è un’azienda che si occupa di home treatment e home caring, che lavora da diversi anni nell’ambito di alcune specifiche malattie rare, come la malattia di Fabry, di Gaucher e la Sindrome di Hunter. Da un paio di anni, l’azienda si occupa anche di angioedema ereditario (HAE), una patologia rara e gravemente disabilitante che in Italia colpisce più di 1000 pazienti.

Per i pazienti affetti da questa patologia, Caregiving Italia, in collaborazione con Shire, offre alcuni servizi per migliorare la loro qualità della vita, quali: un servizio di training al centro clinico, dove un infermiere si occupa di ‘addestrare’ e informare il paziente sulla gestione corretta dei farmaci, sulla loro preparazione e sulle tecniche di autosomministrazione; un servizio di addestramento a domicilio personalizzato, per i pazienti aventi esigenze particolari o per i famigliari che si prendono cura di esso, sempre nell’ambito dell’autosomministrazione dei farmaci, fino alla completa autonomia; e un servizio di supporto telefonico e di follow up alla malattia: in questo caso un infermiere contatta periodicamente il paziente e si fa riferire quanti attacchi ci sono stati in quel determinato periodo, come sono stati trattati e queste informazioni vengono trasferite prontamente agli specialisti che seguono il paziente.

Recentemente inoltre si è inserito il nuovo servizio di trattamento domiciliare, in cui un infermiere si reca a domicilio dal paziente e per tutto il periodo in cui quest’ultimo è sottoposto ad una profilassi terapeutica, si occupa di preparare e somministrare il farmaco direttamente, senza quindi il coinvolgimento del paziente stesso o di un suo familiare.  Il servizio, che può migliorare nettamente la qualità di vita dei pazienti, è raccontato in questo video.

Tutti questi servizi, nel loro insieme, sono gratuiti e sono raggruppati in un programma denominato ‘Libertas plus’. Fondamentale in questo campo, poi, la preparazione dell’infermiere, specialmente nei confronti della patologia trattata sul protocollo terapeutico e sull’empatia da usare con i pazienti.

Esiste infine, un servizio di supporto psicologico, denominato ‘Tell Me @home’: si tratta di un numero verde, 800 660 838, al quale risponde un counselor che offre consulenza e ascolto a pazienti e familiari, affetti non solo da angioedema ereditario, ma anche da altre patologie rare.

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Partner Scientifici

Media Partner



Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni