In uno studio pubblicato su Medical Hypotheses è stato proposto un approccio innovativo per l'elaborazione di nuovi farmaci indicati per il trattamento della condizione nota col nome di malattia di La Peyronie (PD), una patologia del tessuto connettivo caratterizzata dalla formazione di placche fibrose in corrispondenza dello strato fasciale del pene del maschio adulto.

Con la crescente consapevolezza della malattia di Peyronie e dell'impatto che questo disturbo ha sulla qualità della vita sessuale degli uomini che ne sono affetti, è anche aumentato l'interesse per lo sviluppo di nuovi medicinali che siano in grado di trattare efficacemente la patologia ed affiancare quelli attualmente disponibili, dato che la causa esatta della malattia di La Peyronie resta tuttora sconosciuta e che un'ampia varietà di fattori sembra essere correlata alla patogenesi del disturbo.

Per questo motivo, nello studio in questione è stato ideato un approccio multidimensionale che consenta di raccogliere i dati sperimentali attualmente a disposizione e di sfruttare poi queste informazioni per lo sviluppo di studi clinici concretamente utili alla creazione di nuovi prodotti farmaceutici per il trattamento della malattia di La Peyronie.

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

30 giorni sanità

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner


Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni