Un recente studio di fase II, condotto presso l’MD Anderson Cancer Center di Houston e pubblicato il mese scorso su The Lancet Oncology, suggerisce cautela nell’uso di ponatinib per il trattamento dei pazienti con leucemia mieloide cronica, a causa del rischio di eventi trombotici vascolari.
Il farmaco ha dimostrato ottimi risultati, che per la maggior parte dei pazienti di nuova diagnosi si traduce nella risposta citogenetica completa. Tuttavia gli eventi avversi che si sono presentati durante il periodo di somministrazione del farmaco sono stati significativi e hanno reso necessarie riduzioni di dosaggio, sospensioni del trattamento e, da ultimo, la chiusura anticipata del trial per motivi di sicurezza, raccomandata dalla Food and Drug Administration (Fda).
Leggi la notizia completa su Pharmastar.
Seguici sui Social