La società farmaceutica Pfizer ha recentemente presentato i risultati di due studi di Fase III sul principio attivo pregabalin (Lyrica), impiegato nei confronti di pazienti affetti da fibromialgia e neuropatia diabetica periferica dolorosa. Lo studio sulla fibromialgia ha dato risultati positivi, soddisfacendo l’endpoint primario e mostrando una diminuzione del dolore associato a questa patologia. Come riportato da Pharmastar la ricerca condotta su pazienti affetti da neuropatia diabetica non ha invece soddisfatto gli endpoint primari, riducendo il dolore associato alla malattia in maniera appena sufficiente rispetto al placebo.
La fibromialgia è una malattia cronica-reumatica, di eziologia sconosciuta, caratterizzata da dolore muscoloscheletrico diffuso e astenia. Colpisce circa 1.5 – 2 milioni di Italiani. Molte delle persone affette da fibromialgia soffrono di depressione, a seguito dell’impatto che la malattia ha sulla vita quotidiana, e sono costretti ad assume farmaci antidepressivi.
Il Pregabalin, principio attivo del farmaco Lyrica prodotto da Pfizer, è un anticovulsionante in capsule approvato per il trattamento del dolore neuropatico in più di 120 paesi nel mondo. Il farmaco è già approvato in Usa e in Giappone per il trattamento del dolore neuropatico da fibromialgia. In Europa, invece, il farmaco è indicato come anti-epilettico e per il trattamento del dolore neuropatico (centrale e periferico) e del disturbo d'ansia generalizzata.
Lo studio, un trial multicentrico, in doppio cieco, randomizzato e controllato vs placebo, è stato condotto su 197 pazienti con diagnosi di fibromialgia e depressione, già in trattamento con un farmaco antidepressivo (SSRI o SNRI) da almeno tre mesi. Lo studio ha soddisfatto l’endpoint primario mostrando una riduzione statisticamente significativa del dolore fibromialgico nei pazienti trattati con pregabalin rispetto ai pazienti sottoposti al trattamento con placebo.
Tra gli effetti collaterali più comuni sono stati riscontrati: vertigini, sonnolenza e costipazione.
Seguici sui Social