Salve, vorrei avere delle informazioni sulla fibrosi polmonare secondaria ad artrite reumatoide.

Marco

RISPONDE il Prof. Carlo Vancheri del Centro di Riferimento Regionale Malattie Rare del Polmone, Università di Catania.

Caro Marco,
con una certa frequenza le malattie reumatiche come l'artrite reumatoide possono associarsi a fibrosi polmonare. Talvolta l'interessamento del polmone diventa, dal punto di vista dei sintomi, prevalente rispetto alla malattia reumatica. La fibrosi polmonare può presentarsi con aspetti radiologi differenti e diversi spettri di gravità. La terapia generalmente si basa sull'uso di steroidi e immunosoppressori.
Rimango a disposizione per ulteriori chiarimenti
Cordiali saluti.

Prof. Carlo Vancheri
 
Per saperne di più sulla patologia consulta la sezione dedicata alla FIBROSI POLMONARE IDIOPATICA.

Compila il modulo sottostante per un parere dell'Esperto

Compila il modulo sottostante per un parere dell'Esperto

Per l'invio del Modulo è necessario prendere visione dell'Informativa e delle Avvertenze di rischio.

I campi segnati con asterisco (*) sono obbligatori
captcha
Ricarica

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

30 giorni sanità

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner



Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni