In un recente studio clinico è stata valutata l'efficacia di sofosbuvir, un medicinale indicato per il trattamento dell’epatite C che è stato già approvato dall'EMA (European Medicines Agency) all'inizio del 2014. In base ai risultati ottenuti, i pazienti con epatite C cronica trattati con una combinazione di sofosbuvir e altri farmaci (interferone peghilato e ribavirina) hanno mostrato un ridotto numero di complicazioni, quali cirrosi compensata o scompensata, carcinoma epatocellulare, trapianto di fegato e mortalità, rispetto ai pazienti sottoposti ad altre terapie. Gli esiti di questo studio sono stati presentati durante il Digestive Disease Week 2014 (Chicago, 3-6 maggio).

Leggi la notizia completa su Pharmastar.

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

30 giorni sanità

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner


Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni