L'elaborato spiega la terapia oncologica personalizzata e la terapia molecolare
I tumori rari rappresentano oltre il 20 per cento di tutti i tumori diagnosticati ogni anno nell’Unione Europea e riguardano in questo territorio più di 4 milioni di persone. Il fatto che un tumore sia raro, tuttavia, non significa che sia incurabile o che le possibilità di guarigione siano più limitate rispetto a quelle di un tumore più comune: alcune neoplasie rare hanno infatti percentuali di guarigione superiori a quelle dei tumori più diffusi. Soprattutto se in soccorso arrivano le terapie di ultima generazione: trattamenti mirati che colpiscono bersagli molecolari specifici, ottenendo un effetto sulle cellule neoplastica senza danneggiare quelle sane, abbassando il rischio di effetti collaterali.
La comunicazione di queste tematiche risulta però spesso complessa e poco immediata. Per questo motivo il Premio Giornalistico Nazionale Omar, dedicato alle Malattie e ai Tumori Rari, ha assegnato quest’anno il Premio Speciale Tumori Rari, sostenuto da Celgene, a un articolo pubblicato su Lazione.it, settimanale del trevigiano, capace di spiegare la complessa tematica con parole chiare, semplici ed esaustive.
Enrico Orzes, giovane giornalista, si è avvalso della preziosa consulenza del Dr. Renato Cannizzaro, direttore della S.O.C di Gastroenterologia Oncologica del Centro di Riferimento Oncologico di Aviano e Presidente della FISMAD (Federazione Italiana Società Malattie Apparato Digerente), per redigere l’articolo premiato ieri durante la Cerimonia di Premiazione Svoltasi presso la Sala Atti Sala degli Atti Parlamentari del Senato della Repubblica, a chiusura di una settimana di eventi dedicata all’ottava Giornata Mondiale per le Malattie Rare, ideata e coordinata da Eurordis.
La cerimonia è stata anche l’occasione per la Tavola Rotonda "Malattie Rare, 2001-2015: la strada fatta e la strada da fare", alla quale hanno preso parte la Sen. Laura Bianconi, la Sen. Paola Taverna, l’On. Paola Binetti, il Prof. Bruno Dallapiccola - Direttore Orphanet Italia, Francesca Pasinelli - Direttore Generale Telethon Italia, Domenica Taruscio - Direttore CNMR - Istituto Superiore di Sanità, Nicola Spinelli - Consigliere UNIAMO FIMR Onlus, Simona Bellagambi - Rappresentate Italiana di EURORDIS.
Seguici sui Social