Che cos’è l’atassia? E’ un disturbo consistente nella mancanza di coordinazione muscolare che rende difficoltoso eseguire i movimenti volontari. Ma cosa vuol dire vivere con questa malattia? Quali sono le difficoltà quotidiane da superare? Quanto è difficile andare incontro alla possibilità della perdita dell’autonomia? Questi e altri temi saranno toccati nel film di Antonio Centomani, intitolata “L’aquilone di Claudio”.
“L’idea di questo film – ha affermato Centomani – nasce dal mio incontro nel 2001 con dei ragazzi affetti da questa rara malattia e in tutti questi anni ho assistito al progressivo peggioramento della patologia in bambini che erano completamente sani all’apparenza. Ho seguito come volontario la loro lotta e voglio raccontare il disagio, la sofferenza e il disorientamento di una famiglia che dai primi sintomi del figlio piccolo passa anni di ospedali e studi medici senza che si arrivi ad una diagnosi precisa. Fino a quando i sintomi della malattia diventano sempre più evidenti e si rendono conto che il figlio, ormai adolescente, non riesce più ad essere autonomo”.
Le riprese inizieranno ad agosto ed il cast è ancora in fase di definizione. Si stanno infatti tenendo proprio in questi giorni i provini per i ruoli dei protagonisti, ma pare ormai certa la partecipazione di Milena Vukotic. La bravissima attrice interpreterà un ruolo chiave nella pellicola, sarà infatti una clochard che vivendo nel parcheggio davanti all'ospedale assisterà alle vicende vissute dai protagonisti e sarà empaticamente coinvolta nella storia.
Seguici sui Social