Evento online sulle vasculiti

Appuntamento online dalle 16:00 alle 17:30

Mercoledì 18 maggio, a partire dalle ore 16:00, si terrà l’incontro online dal titolo “Malattie rare: il complesso mondo delle vasculiti”, organizzato da O.Ma.R. – Osservatorio Malattie Rare con il contributo non condizionante di Vifor Pharma.

Le vasculiti sono un gruppo ampio ed eterogeneo di rare malattie multifattoriali caratterizzate da un'infiammazione dei vasi sanguigni che può provocare la formazione di coaguli sanguigni (trombosi) o lo sviluppo di restringimenti e ostruzioni vascolari limitanti l’afflusso di sangue ossigenato ad organi e tessuti. Vista la complessità della patologia è importante garantire una diagnosi precoce, per riconoscere la progressione della patologia, e un approccio multidisciplinare, così da indirizzare i pazienti verso il percorso medico ed assistenziale più appropriato.

Con l’obiettivo di dare ai pazienti un quadro più completo della situazione odierna sulle vasculiti ANCA-associate e sull’inquadramento delle relative prospettive terapeutiche O.Ma.R. – Osservatorio Malattie Rare, con il patrocinio di ANMAR Onlus - Associazione Nazionale Malati Reumatici e AMA Onlus - Associazione Malattie Autoimmuni Mario Rossi ed il contributo non condizionante di Vifor Pharma, organizza l’incontro online medico-paziente “Malattie rare: il complesso mondo delle vasculiti”, all’interno del quale i pazienti potranno anche porre dubbi e domande alle Associazioni ed agli esperti presenti online.

Per partecipare alla diretta su Clickmeeting clicca qui.

Per partecipare alla diretta su Facebook clicca qui.

PROGRAMMA

Modera Rachele Mazzaracca, Giornalista Scientifico di O.Ma.R. - Osservatorio Malattie Rare

16.00 – INTRODUZIONE A CURA DEL MODERATORE
Rachele Mazzaracca, Giornalista Scientifico di O.Ma.R. - Osservatorio Malattie Rare

16.05 – INQUADRAMENTO DELLA PATOLOGIA
Lorenzo Dagna, Responsabile Unità di Immunologia, Reumatologia, Allergologia e Malattie Rare, IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano

16.15 – L’IMPORTANZA DELLA DIAGNOSI PRECOCE
Federico Alberici, Professore Associato, Università di Brescia - ASST Spedali Civili

16.25 – LA PRESA IN CARICO MULTIDISCIPLINARE DEL PAZIENTE E LE NOVITA’ TERAPEUTICHE
Pasquale Esposito, Professore Associato, Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche, Università di Genova

16.35 – SESSIONE Q&A

17.00 – RUOLO DELLE ASSOCIAZIONI
Silvia Tonolo, Presidente ANMAR Onlus - Associazione Nazionale Malati Reumatici
Mesi Bartoli, Presidente AMA Onlus - Associazione Malattie Autoimmuni Mario Rossi

17.20 – CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE

17.30 – CHIUSURA DEI LAVORI

Articoli correlati

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

30 giorni sanità

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner



Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni