Si svolgerà mercoledì 31 marzo alle 18 il webinar dedicato alle indicazioni sulla riabilitazione neuromotoria delle distrofie muscolari, a cura della Commissione medico-scientifica UILDM.

L'obiettivo di questo appuntamento è fornire ai pazienti, e alle loro famiglie, gli elementi utili sulle modalità più corrette per svolgere esercizio fisico riabilitativo.

Sarà inoltre l’occasione per anticipare i principali contenuti del documento “Indicazioni sulla presa in carico e riabilitazione neuromotoria delle distrofie muscolari”, progetto avviato nel 2019 che ha coinvolto ben 34 esperti di diverse discipline, coordinati dalla Commissione medica UILDM. L'esigenza di raccogliere in un documento unico le informazioni più importanti nasce dalla non uniformità di protocolli tra diversi Centri, alle difficoltà di accesso al trattamento, alla discontinuità di fruizione fino alla variabilità delle indicazioni cliniche: sono tante infatti le problematiche correlate al trattamento riabilitativo.

L’incontro sarà coordinato da:
Prof. Massimiliano Filosto - Centro clinico NeMO – Brescia
Dott.ssa Cristina Sancricca - Centro riabilitazione Fondazione UILDM Lazio – Roma
Dott.ssa Elena Carraro - Centro clinico NeMO – Milano
Dott.ssa Elena Mazzone - Fondazione policlinico universitario A. Gemelli IRCCS – Roma
Dott.ssa Maria Elena Lombardo - Centro riabilitazione Fondazione UILDM Lazio – Roma

Per partecipare collegarsi a questo link.

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

30 giorni sanità

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner



Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni