Dopo un primo incontro che ha visto una partecipazione numerosa, attiva ed entusiasta, prosegue “AIAF in connessione” con appuntamenti dedicati a tematiche suggerite dai pazienti stessi che vedranno anche la partecipazione di medici e professionisti.
Una nuova e preziosa opportunità di confronto e di collegamento tra i pazienti, ma anche di approfondire argomenti e di fare domande a interlocutori esperti, in diverse sessioni che si svolgeranno tra maggio e giugno. Il tutto da casa, senza la necessità di spostamento, utilizzando un computer, un tablet o uno smartphone.
Tre gli argomenti che verranno affrontati, sullo sfondo sempre l’emergenza COVID-19:
- “Covid-19 e diritti delle persone con Malattia Rara”, a cura dell’Avv. Roberta Venturi: 16 Maggio 2020 (dalle 10.00 alle 12.00), iscrizioni entro il 15 maggio
- “Bisogni e soluzioni in emergenza”, a cura della Dott.ssa Laura Gentile: 23 maggio 2020 (dalle 10.00 alle 12.00), iscrizioni entro il 22 maggio
- “La Malattia di Fabry in epoca di Covid-19”, a cura del Comitato Scientifico di AIAF: 20 Giugno 2020 (dalle 10.00 alle 12.00), iscrizioni entro il 19 giugno
Per partecipare è necessario disporre di un pc, un tablet o uno smartphone e seguire queste semplici indicazioni:
• Prenotare la partecipazione inviando una mail entro le date previste per i singoli eventi a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
• Nella mail indicare: nome e cognome; indirizzo mail; numero di cellulare (per essere contattati in caso di problemi tecnici) ed eventuali quesiti da porre ai relatori
• Installare l’applicativo Zoom su cellulare (disponibile sugli App Store o Play Store) oppure su pc (link per installare l’applicativo su pc)
• Successivamente alla prenotazione, riceverete una mail di conferma con un link che vi permetterà di partecipare nelle date da voi prescelte.
Clicca qui per maggiori informazioni.
Seguici sui Social