Il 28 giugno 2017, dalle 9.30 alle 13.30 presso l’Auditorium del Ministero della Salute in Lungotevere Ripa 1 a Roma, verrà assegnato il Premio per le "Eccellenze dell’Informazione Scientifica e per la Centralità del Paziente”, promosso da FareRete onlus con il patrocinio di FNOMCeO e del Ministero della Salute e con un contributo non condizionato di MediPragma e Merqurio.

Il focus dell’iniziativa muove in un’ottica “paziente-centrica”, basandosi sulla consapevolezza che essere informati riguardo un’eventuale patologia comporti una maggiore riuscita della terapia ad essa annessa, il premio prevede la selezione di tutti quei progetti che siano in grado di informare adeguatamente i medici riguardo la sicurezza e l’adeguatezza di alcune cure e terapie.

Il progetto poggia le sue basi sull’assunto che l’eccellenza dell’informazione scientifica possa innescare un circolo virtuoso, orientato a generare un impatto positivo sulla sostenibilità del Sistema Sanitario Nazionale.
In primis, una corretta informazione del medico fa sì che il paziente non solo consulti una fonte certa per reperire informazioni, ma che non vada a costituire uno dei tanti tasselli che permettono la circolazione di “bufale” e false notizie, come già troppo spesso è avvenuto.

In secondo luogo, questo arrecherebbe effetti positivi anche al Sistema Sanitario Nazionale, dal momento che una giusta formazione alla prevenzione e alla cura di determinate patologie può comportare il vantaggio di evitare i grandi sprechi, derivanti grazie alla diagnosi precoce e alla corretta aderenza terapeutica.
E poi, in ultimo – ma primo per grado di importanza – l’iniziativa pone al centro chi merita di essere privilegiato da ogni punto di vista: il paziente, prima cittadino, e soprattutto Persona.

I vincitori del Premio saranno eletti nell’ambito delle:

•    Ambito eccellenze informazione scientifica digitale
•    Ambito eccellenze informazione scientifica frontale
•    Ambito eccellenze informazione scientifica telefonica
•    Ambito eccellenze progetto Multichannel
•    Ambito eccellenze Patient Support Program

Inoltre sono previsti una serie di premi speciali:

•    Premio Speciale Malattie Rare/Farmaci Orfani
•    Premio Speciale Prevenzione/Vaccini
•    Premio Speciale Nutraceutici

Per partecipare scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Partner Scientifici

Media Partner



Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni