A cura dell'associazione PANDAS Italia, sabato 14 maggio avrà luogo a Prato (PO), presso l'Hotel Palace (Via Pier della Francesca, 71), un seminario sul tema dei cambiamenti della scrittura nella PANDAS e nella PANS, due sindromi neuropsichiatriche autoimmuni che insorgono in età infantile e si manifestano con disturbi ossessivo-compulsivi (OCD) e/o tic.
Con l'acronimo PANDAS si definiscono alcune malattie neuropsichiatriche autoimmuni pediatriche associate a infezioni da 'streptococco beta emolitico del gruppo A' (SEBA). Il concetto di PANS è più ampio rispetto a quello di PANDAS, e descrive una serie di disturbi pediatrici ossessivo-compulsivi ad insorgenza acuta, i quali non sono correlati solamente a infezioni da SBEA, ma in generale ad apparenti fattori precipitanti ambientali o a disfunzioni immunitarie. Entrambe queste sindromi non sono state ancora ufficialmente riconosciute come malattie.
Il convegno organizzato da PANDAS Italia si svolgerà dalle 9:00 alle 13:30 di sabato 14 maggio. All'evento saranno presenti, in qualità di relatori, la Prof.ssa F. Falcini, dell'Università di Firenze, che procederà ad una presentazione di PANDAS e PANS, e il Dott. A. Vigliotti, medico pediatra e grafologo/psicoterapeuta, che fornirà preziosi approfondimenti sulle due sindromi. L'incontro sarà moderato da G. Galardini, Presidente di A.d.V. PANDAS Italia.
L'evento è gratuito e la partecipazione è aperta a medici e genitori.
Seguici sui Social