USA - Il morbo di Crohn e la colite ulcerosa affliggono circa 2,5 milioni di persone in tutto il mondo. Una recente scoperta ha individuato 71 nuovi geni associati a queste patologie infiammatorie croniche intestinali. La ricerca, pubblicata su Nature, è stata condotta da un consorzio di ricercatori statunitensi finanziati dal National Institutes of Health.

Ad oggi i geni associati a queste patologie risultano essere 163, sulla base di diverse analisi effettuate da più di 60.000 campioni di DNA provenienti da 15 diversi Paesi.
“Questi risultati sono solo l'inizio. Ci aspettiamo che nuovi approcci possano fornire un quadro più completo dei percorsi genetici coinvolti in queste patologie – ha dichiarato Robert W Karp, PhD., responsabile del progetto – Un livello di conoscenza più dettagliato ci aiuterà a sviluppare trattamenti sempre più mirati.”

 

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere Informazioni, News e Appuntamenti di Osservatorio Malattie Rare.

Sportello Legale OMaR

Tumori pediatrici: dove curarli

Tutti i diritti dei talassemici

Le nostre pubblicazioni

Malattie rare e sibling

30 giorni sanità

Speciale Testo Unico Malattie Rare

Guida alle esenzioni per le malattie rare

Partner Scientifici

Media Partner


Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni