La Camera ha votato all'unanimità alcune mozioni. D'Incecco (Pd): “Ora più tutela e sostegno per le donne”
La Camera dei deputati ha dato il via libera ad alcune mozioni che riconoscono come malattia invalidante l'endometriosi e prevedono il potenziamento dei servizi dedicati alle donne affette da questa patologia. "L'approvazione della mozione a tutela e a sostegno delle donne affette da endometriosi è un segnale che dimostra ancora una volta la grande sensibilità del governo rispetto al tema della salute. Ora, però, bisogna agire in tempi rapidi affinché le donne affette da tale patologia possano usufruire di un adeguato supporto economico e sociale e di adeguate prestazioni sanitarie". Così Vittoria D'Incecco deputata del Pd, componente della commissione Affari sociali e prima firmataria di una mozione approvata all'unanimità.
L'atto votato a Montecitorio impegna il governo a fare di più anche sul fronte della tutela delle lavoratrici e a garantire l'esenzione dal pagamento di alcune prestazioni diagnostiche. La D'Incecco, medico eletto nelle liste del Pd, spiega perché è necessario aumentare l'attenzione per questa particolare patologia: “L'endometriosi è una malattia cronica, progressiva e invalidante, che in Italia colpisce tre milioni di donne. Si tratta di una patologia seria che, oltre ad interessare la sfera fisica, ha anche un notevole impatto nei rapporti interpersonali, sociali e sulla vita lavorativa delle donne”. La politica abruzzese evidenzia inoltre alcune peculiarità di questo male: “La scarsa conoscenza della malattia fa sì che prima della diagnosi passino in media nove anni: un vero e proprio calvario per le donne, fatto di ecografie, visite specialistiche e accertamenti, a volte invasivi e costosi, per scoprire l'origine di quei forti dolori. Ma i sintomi non sempre sono presenti: molte donne scoprono di avere l'endometriosi quando hanno difficoltà ad avere figli. Il via libera alla mozione rappresenta, dunque, un passo concreto verso una reale tutela della salute delle donne: le pazienti affette dall'endometriosi potranno curarsi adeguatamente, senza bisogno dell'aiuto finanziario dei familiari e contare sulla diagnosi precoce per limitare il più possibile le conseguenze sulla salute e sulla qualità della vita”.
Secondo alcuni studi l'endometriosi aumenterebbe anche il rischio di sviluppare altre patologie. Così come vi avevamo raccontato in questo articolo. In quest'altro servizio avevamo preannunciato lo svolgimento di un'iniziativa per aumentare la consapevolezza circa i problemi legati alla capacità procreativa.
Seguici sui Social